La zona è particolarmente indicata per itnerari fra natura, arte e gastronomia.
Qui si produce una notevole varietà di vini pregiati,in particolar modo quelli bianchi. Il paesaggio è inconfondibile:
le dolci colline sono tappezzate di filari di viti e in mezzo alle
colline poche case oppure piccoli borghi. Il centro maggiore è Cormòns,
graziosa cittadina che fu residenza dei patriarchi di Aquileia.
Suggeriamo un percorso ideale per conoscere a fondo questo territorio:
– la Strada del vino parte da Gorizia e segue i colli fino a Dolegna.
Dalla sommità del Monte Quarin si può ammirare sl meglio il paesaggio del Collio.
A San Floriano, su prenotazione, c’è il Museo del Vino, presso la cantina del Castello Formentini,
un tempo possedimento patriarcale.